Tra le traduzioni per musei ed arte che possiamo avere,
ritroviamo la traduzione di guide museali, le traduzioni di mappe di monumenti o centri storici, oppure ancora la traduzione di audioguide.
In aggiunta, la traduzione per musei ed arte prevede anche servizi di traduzione di opere (descrizione o etichette),
siti internet, concorsi musicali, locandine di mostre, traduzione di cataloghi, traduzione di gallerie d’arte.
Il perfetto traduttore culturale
Nel settore artistico più che in altri, il traduttore non deve essere semplicemente un professionista,
ma anche un appassionato della materia di cui si sta occupando.
Solo attraverso la passione, infatti, potrà rendere la traduzione di un testo per musei appetibile,
attraente e del tutto corrispondente con l’intento originario dell’autore.
Secondo noi di Traduzioni.legal, per tale motivo,
le traduzioni per musei ed arte devono disporre di personale che abbia una certa conoscenza delle principali nozioni artistiche e culturali, oltre che linguistiche.
Per ovviare alla traduzione di un’opera, ad esempio, o a una sua corretta descrizione in etichetta, o all’interno di un catalogo,
il traduttore dovrà capire le intenzioni dell’artista originario,
utilizzare le giuste parole e terminologie, al fine da non snaturare ciò che l’opera vuole comunicare in chi la osserva.
Il perfetto traduttore culturale per musei ed arte, per questo, si deve interfacciare quotidianamente con gli artisti,
al fine da produrre un testo finale, in qualsiasi combinazione linguistica esistente, che soddisfi li soddisfi in pieno.
Se sei in cerca del perfetto traduttore culturale, in Traduzioni.legal puoi trovare passione, dedizione e competenza:
disponiamo dei migliori traduttori madrelingua esistenti sul mercato, nonché esperti di arte, che ci vengono richiesti da ogni parte del mondo.
Le traduzioni per musei ed arte di Traduzioni.legal
L’esperienza pluriennale nel campo dell’arte ci permette di spaziare dalle traduzioni per musei ed arte a quelle teatrali e cinematografiche. Nello specifico, per le traduzioni per musei
e per le traduzioni artistiche, disponiamo di un apposito reparto all’interno del nostro team che è esperto e appassionato di cultura e linguaggio artistico.
Nel nostro team potrai trovare, in altre parole, il madrelingua traduttore studiato apposta per te, qualsiasi sia la combinazione linguistica in cui vorrai tradurre il tuo materiale.
Le traduzioni per musei ed arte di Traduzioni.legal, inoltre, non vengono mai lasciate al caso,
ma controllate pedissequamente prima di ogni consegna al fine da rispettare tutti i criteri stabiliti in fase di preventivo.
Che si tratti di traduzione di cataloghi d’arte, traduzioni per musei o mostre,
ogni testo viene redatto da esperti e corretto da critici d’arte con i quali collaboriamo ogni giorno.
Il network di Traduzioni.legal è ampio: da noi troverai tutto ciò che ti serve,
oltretutto garantito dalle certificazioni ISO 17100:2015 e ISO 9001:2015 che possediamo,
nonché dall’essere membri dell’Association of Translation Companies, dell’ITIA e di Hibernia.
Sai già che artista sei e di quale traduzione hai bisogno?
Affidati a noi per dare un’impronta internazionale alla tua arte!
Contattaci per un preventivo gratuito al numero 3756208720,
all'indirizzo email info@traduzioni.legal o in chat:
lo riceverai nel più breve tempo possibile!